- Business impact
- WIP 3
Il percorso di Ara Abadjian nell’agri-tech è iniziato con una visione: rendere accessibile a tutti cibo sostenibile e di alta qualità. Nel 2017 ha avviato un orto professionale, dove coltivava erbe e ortaggi selezionati per ristoranti e hotel locali.
La sua esperienza sul campo lo ha presto messo di fronte alle sfide principali che molti coltivatori affrontano: bilanciare produttività, manodopera e gestione dello spazio limitato, utilizzando metodi ecosostenibili.
Nonostante la vasta gamma di strumenti agricoli disponibili, si è presto reso conto che nessuno riusciva davvero a colmare il divario tra scienza, tecnologia e applicazione pratica, soprattutto per i coltivatori su piccola scala.
Questa intuizione ha spinto Ara a creare nel 2023 Ayki, un’app progettata per fornire ai coltivatori strumenti avanzati e facili da usare, che semplificano la pianificazione dell’orto e aumentano la produttività senza sacrificare la sostenibilità.
Premiato nel corso dell’edizione 2024 di Focus Live, il festival della scienza organizzato dalla rivista Focus, Ara ha raccontato come Ayki stia trasformando la gestione degli orti unendo esperienza pratica e tecnologia. Con Ayki, i coltivatori possono gestire le loro attività in modo più efficace, sfruttando strumenti che consentono di ottimizzare le rese e adottare pratiche sostenibili.
Supporta i Progetti
Dona ora